Storia
Nel 1971 è stata fondata la Società Svizzera di Parodontologia. All'epoca si chiamava SGP. Nel 1998 la società scientifica cambiò il suo nome in SSP. Fin dall'inizio si sono tenuti i convegni annuali, il primo dei quali il 13 novembre 1971 a Berna.
Continua a leggere
La SSP è membro dell'EFP
La Società Svizzera di Parodontologia (SSP) è un membro orgoglioso della Federazione Europea di Parodontologia (EFP). Nell'EFP, la SSP è rappresentata da un ambasciatore.
Visita il sito dell'EFP
SSP 2021+
L'anniversario dei 50 anni nel 2021 è l'occasione per la SSP di espandere sostenibilmente le sue attività. Oltre a promuovere la salute parodontale nella pratica, nell'insegnamento e nella ricerca, verrà potenziata anche la sensibilizzazione della popolazione.
Visita il sito dell'EFP

Categorie di soci
-
Socio attivo
-
Soci sostenitori
-
Soci onorari
-
Soci ospiti
-
Ulteriori categorie
Socio attivo
Abbiamo quattro categorie di soci attivi. Come socio attivo, beneficerà dell'intera offerta della nostra società scientifica.
Soci attivi dentisti generalisti sono dentisti e/o medici in possesso di un'autorizzazione cantonale per l'esercizio indipendente della professione di dentista o medico, oppure che lavorano sotto la supervisione di persone con responsabilità professionale e autorizzazione cantonale, indipendentemente dallo status giuridico del rapporto di lavoro.
Soci attivi dentisti specialisti sono dentisti con il diploma di 'Specialista in Parodontologia'.
Membri attivi scientifici sono odontoiatri, medici o scienziati di discipline affini, con un diploma equivalente, che lavorano scientificamente o nell'insegnamento in parodontologia o nei suoi settori limitrofi.
Membri junior sono dentisti con un diploma di 'Master of Dental Medicine' di un'università svizzera durante i primi tre anni (dalla data del certificato di master). Alla scadenza dei tre anni, la membership junior viene automaticamente convertita in una membership attiva, a meno che non venga dichiarata l'uscita per iscritto prima della fine dello status, rispettando i termini previsti dall'art. 5.
Comitato
Commissione per la formazione continua
Richieda la Sua adesione oggi stesso e ne tragga subito vantaggio.



L'affiliazione alla SSP ha per me motivi pratici ed emotivi: ricevo informazioni estremamente preziose e posso contemporaneamente mantenere contatti professionali.
Dr. med. dent. Alkisti Zekeridou
Fachzahnärztin für Parodontologie, Genf

Nella SSP promuoviamo lo scambio professionale e discutiamo sui concetti di trattamento. Siamo un'organizzazione dinamica che punta sulla formazione continua.
Dr. med. dent. Alexandra Rutar
Fachzahnärztin für Parodontologie, Zahnarztpraxis, Luzern
Manifestazioni

Prophylaxe & Prävention 1.0
Eine Fortbildung der SSP und SSPRE mit konkreten Impulsen für das ganze Praxisteam